L'Arte della Meraviglia

Questo è lo spazio dove poter confrontarci con tutte le novità di questo fantastico mondo che è la narrazione d'Impresa.

🌟 L'Arte della Narrazione secondo Peter Gruber 🌟

Aug 13, 2023

 

Penso che trovare capitale narrativo ispirazionale sia una delle attività che più può influenzare positivamente il lavoro e che - in aggiunta - porta a creare quella mentalità necessaria per puntare in alto e sognare in grande.


E credo che leggere qualcosa di Peter Gruber non possa che aiutarci.


Peter Gruber, classe ’42, è un imprenditore statunitense nonché produttore cinematografico.


… Per sintetizzare al massimo faccio presente che è - tra le tante cose - co-proprietario dei Golden State Warriors di San Francisco (dove troviamo il mitico Steve Curry) e ha prodotto Batman.


Non si è fermato qui. Ha un CV veramente degno di nota (vedi Wikipedia).


Gruber ha scritto anche un libro che - guarda caso! - parla proprio della potenza della narrazione applicata con metodo e con purpose, ovvero, con intenzionalità, con uno scopo ben preciso,  con una missione!


Tell to Win: Connect, Persuade and Triumph with the Hidden Power of Story


Sul libro ci tornerò poi.


Oggi ho pensato di dare più dei “compiti per le vacanze”!


Peter Gruber, oltre ad essere uno dei top dirigenti nel mondo dell'intrattenimento, ha davvero affinato l'arte della narrazione.


Per lui, quello che è iniziato come un dono naturale per raccontare storie si è trasformato in una serie di principi universali.


(Ecco intanto un primo piccolo segreto: indipendentemente da ciò che fai nella vita, devi saper raccontare una storia coinvolgente e mirata.)


Devi sapere che il caro Peter ha anche scritto un articolo per l’Harvard Business Review che si intitola “Le quattro verità del narratore”.


Qui posiziona i 4 cardini del suo metodo basato sulla fedeltà (WOW, e chi usa più questo termine!?).


Le storie che emozionano e catturano le persone sono quelle che sono fedeli a chi le racconta, al pubblico, al momento e alla missione.


Partiamo dalla fine.


Prendi carta e penna, trova un angolo silenzioso dove puoi stare coi tuoi pensieri e domandati:


Qual è la mia missione? Qual è il mio scopo su questa terra?


Bastano poche frasi. NON serve che ci ricami sopra una storia! Quello viene dopo.


Qui ora serve onestà con se stessi per riuscire a chiarire questa aspetto peculiare e necessario per iniziare a creare il proprio capitale narrativo!


Una volta risposta a questa domanda proseguiamo rivedendo i quattro concetti chiave proposti da Peter ed eseguiamo gli “esercizi delle vacanze”.


1. Verità al Narratore:
L'autenticità è fondamentale. Un narratore deve essere genuino e congruente con la sua storia, assicurando che le sue azioni siano in linea con le sue parole.

πŸ“ Esercizio: Pensa a un momento della tua vita che ti ha profondamente influenzato. Raccontalo in modo sincero, mettendo in luce le tue emozioni e le lezioni apprese.


2. Verità al Pubblico:
Esiste un contratto tra il narratore e il pubblico. Gli ascoltatori investono il loro tempo con l'aspettativa di un viaggio narrativo appagante. Per risuonare con il pubblico, un narratore deve comprendere le loro esigenze, desideri e conoscenze. Ciò comporta testare la storia su gruppi diversi e rifinirla in base ai feedback.

πŸ“ Esercizio: Scrivi una breve storia pensando a un pubblico specifico. Poi, chiedi a qualcuno di quel target di ascoltarla e fornirti un feedback.


3. Verità al Momento:
I grandi narratori adattano le loro narrazioni alle circostanze uniche di ogni racconto. Che si tratti di rivolgersi a una grande convention o a un piccolo gruppo davanti a un drink, il contesto influisce sulla consegna. La preparazione ti permette di improvvisare efficacemente.

πŸ“ Esercizio: Prepara una storia e raccontala in due modi diversi: una volta come se stessi parlando a un bambino e una volta come se stessi parlando a un collega.


4. Verità alla Missione:
La TUA storia deve avere uno scopo, qualcosa di più grande di te. Una narrazione efficace trasferisce la proprietà della narrazione all'ascoltatore, trasformandolo in un sostenitore del messaggio. Per connettersi veramente con gli ascoltatori, un narratore deve toccare le loro emozioni. Ciò comporta rivelare le proprie vulnerabilità, paure e passioni.

πŸ“ Esercizio: Rifletti sulla missione della tua azienda o sul tuo obiettivo personale. Scrivi una storia che lo rappresenti, mostrando come può avere un impatto positivo sul mondo.


Perfetto!


Ottimo lavoro. Vedrai che questo esercizio ti porterà - già durante questa estate - a raccontarti e presentarti meglio. Che sia di fronte ad un falò, una cena, un aperitivo oppure un giro in barca.


Camminerai per il sentiero e per la rotta che hai tracciato te. Trovando il proprio scopo comincerai ad esprimere la tua professione in modo diverso. Arricchente e coinvolgente.


La narrazione è infatti uno strumento potente nel mondo degli affari, capace di influenzare le decisioni, ispirare i team e creare connessioni.


Adempiendo alle quattro verità, i leader aziendali possono sfruttare il potere della narrazione per ottenere risultati notevoli. Che si tratti di radunare una squadra, presentare agli investitori o connettersi con i clienti, una storia autentica e emotivamente risonante può essere un cambiamento radicale.


Pensaci durante questo mese estivo… se stai lanciando un nuovo prodotto, una storia ben raccontata può essere la chiave per catturare l'attenzione del tuo pubblico e spingerlo all’azione!


Ed intanto, a presto e... Buone vacanze! β˜€οΈ

 

Take Action!




Alessandro




 

 

P.S.: Se poi ti va condividimi i compiti per le vacanze che hai svolto. ;)

 

 

Fonte: http://story4good.com/wp-content/uploads/2010/12/The-Four-Truths-of-the-Storyteller.pdf

 

 

 

Carlo Alberto Pratesi

Professor of Marketing Innovation and Sustainability

Ho avuto modo di conoscere le capacità professionali di Alessandro in occasione di un evento digitale, in più episodi, svoltosi quest'anno. Il tema trattato e gli ospiti presenti richiedevano una grande capacità di coordinazione, la piena comprensione delle esigenze del cliente e una particolare sensibilità artistica nel rispettare i tempi della diretta per rendere l'evento dinamico e coinvolgente.
Alessandro ha dimostrato enorme professionalità, piena conoscenza degli strumenti e dei tempi di regia e si è sempre mostrato puntuale e disponibile nella risoluzione di problemi tecnici e organizzativi.
Il suo apporto nella fase di progettazione è stato fondamentale e ha portato allo sviluppo di idee interessanti che hanno contribuito alla realizzazione di un evento che ha divertito e soddisfatto pienamente tutti.

Marita Spera

Chief Public Affairs and Corporate Communication Officer | Reputation Management | Diversity&Inclusion Advocate | Sustainability Champion

"Alessandro è un problem solver, capace di creare contenuti di altissima qualità in tempi rapidi. Molto attento ai dettagli, è capace di guidare e coinvolgere i team anche in situazioni di stress. Creativo e professionale, comprende immediatamente le realtà aziendali con le quali collabora."

WORKSHOP GRATUITO ONLINE

Partecipa al Workshop Gratuito "Riprendi La Tua Impresa"!

Come comunicare attraverso i video cosa fa la tua Impresa anche se non sai da dove iniziare! Impara, applica e soprenditi.

Scopri di piΓΉ!